NEBBIOLO LANGHE Settevie
Orlando Abrigo – PIEMONTE
I profumi sono eleganti, nel vino giovane ricordano il lampone, l’invecchiamento in barrique li rende più armonici ed eleganti.
MERLOT Biologico
La Casa del Picchio Verde – TRENTINO
Vino dal colore rosso intenso, dal bouquet ampio e calibrato caratterizzato dall’elegante nota erbacea.
LAGREIN Riserva
Rottensteiner – ALTO ADIGE
Colore rosso granato, al naso intenso, al gusto secco, molto pieno con sentori di prugne secche e tannini dolci.
LAGREIN Grieser Riserva Select
Rottensteiner – ALTO ADIGE
Colore rosso rubino intenso, sapore pieno e persistente, vellutato, sentori di ribes rosso, vaniglia e leggermente erbaceo.
Pinot Nero Riserva “Mazzon”
DOC – HOFSTAETTER – ALTO ADIGE
Il terreno compatto di Mazzon, con i suoi sedinenti argillosi e calcarei su roccia porfidica rappresenta la premessa ideale dell’ottima resa di questo vitigno. Il Pinot Nero compie la sua maturazione in piccole botti di rovere e in botti di legno di media capacità. La ricchezza dello spettro aromatico de Pinot nero, soprattutto se invecchiato, pone in evidenza il profumo fruttato (ciliegia, amarena, prugna cotta), lo speziato e il tabacco.
CABERNET Riserva
Rottensteiner – ALTO ADIGE
Colore rosso rubino intenso, sapore pieno e persistente, vellutato, sentori di ribes rosso, vaniglia, leggermente erbaceo.
CABERNETSAUVIGNON Lison Pramaggiore
LaFrassina – VENETO Profumovinosodovespiccanonotedilamponeemoramatura.Inboccaarmonicoeequilibrato,leggermente tannicoconbuonastrutturaepersistenza.
VALPOLICELLA CLASSICO
Villa Spinosa – VENETO
Colore rosso rubino, fragrante con un profumo che ricorda la frutta, la marasca e la ciliegia.
VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE Figari
Villa Spinosa – VENETO
Colore rosso rubino, dal profumo fruttato e speziato.
VALPOLICELLA Ripasso Il Vegro
Brigaldara – VENETO
Colore rosso rubino intenso; profumi di frutta matura e spezie che ritroviamo all’assaggio. Un Buon corpo con gradevoli note sapide in chiusura.
LAMBRUSCO GRASPAROSSA NerodiNero
Barbolini – EMILIA ROMAGNA
Rosso scuro con riflessi viola tendenti al nero con spuma rossa e densa. Profumo fresco, elegante e calibrato, note di frutta rossa, ciliegia, mora e mirtilli Gusto secco ma fruttato.
OTTO RINTOCCHI 2008
Sangiovese, Barsaglina, Foglia Tonda, Colorino Mociine – TOSCANA
Colore rosso rubino carico, profumo di frutta rossa matura, spezie e note balsamiche, Sapore equilibrato e concentrato, rotondo, trama tannica intensa e vellutata finale deciso e persistente.
MORELLINO DI SCANSANO Provveditore
Provveditore – TOSCANA
Vino dal profumo intenso; gusto caldo, leggermente tannico.
VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO Biologico
Il Conventino – TOSCANA
Intenso con sentori di frutti rossi, spezie, sottobosco. In bocca è rotondo e armonico.
ROSSO DI MONTALCINO Biologico Podere Fornacella – TOSCANA
Vino di buona freschezza, con un finale gradevolmente fruttato.
LACRYMA CHRISTI DEL VESUVIO ROSSO Gelsonero
Villadora – CAMPANIA
Colore rosso rubino con riflessi violacei; il profumo è persistente con note floreali, speziate e di frutta a bacca rossa. Al gusto è strutturato, pieno e armonico. Il vino risulta equilibrato e con un buon finale.
NERO D’AVOLA
Feudo Disisa – SICILIA
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei; profumi fruttati con note di ciliegia e lamponi. In bocca pieno, persistente e armonico.
NERO D’AVOLA
Manenti – SICILIA
Colore rosso rubino con riflessi violacei attenuati del lungo affinamento nella sua stessa bottiglia. Profumo intenso e sentori che spaziano dalla prugna alla ciliegia matura, alle note speziate volgenti al tabacco.
Di ottima intensità gusto/olfattiva, giustamente tannico e strutturato. Ideale con piatti importanti di carne
e formati stagionati.
LA VOTA Cabernet, Sauvignon
Cantine Barbera – SICILIA
Rosso rubino scuro con un’unghia granato, presenta un olfatto di confettura di more, mentolo, liquirizia e tabacco bruno. In bocca è morbido ed equilibrato, con tannini setosi e una lunghissima persistenza gustativa di cioccolato nero e caffè. Cosciotto di agnello ripieno alle erette, Prosciutto di suino nero dei Nebrodi, “Pittinicchi” di maiale al sugo.
MERLOT Azimut
Cantine Barbera – SICILIA
Rosso rubino con brillanti bordi purpurei, intensi profumi di ribes, mirtillo e rosa rossa. Pieno e avvolgente al palato, tannini morbidi e compatti.
MICROCOSMO Perricone
Cantine Barbera – SICILIA
Rosso rubino intenso e brillante, al naso è complesso ed armonico, con profumi di frutti rossi maturi e delicati sentori balsamici, che sposano note di alloro e spezie fini. In bocca è morbido e sapido, con tannini rotondi e vellutati, arricchito da un’ottima struttura acida e da un retrogusto intenso e persistente. Arancine di riso al sugo, panelle, provola sfogliata dei Nebrodi, anelletti con i fegatelli.
SYRAH Adhara
Feudo Disisa – SICILIA
Colore rosso rubino intenso con riflessi viola; al naso profumi fruttati con note di marasca e di lampone. In bocca pieno, persistente e armonico.
CERASUOLO DI VITTORIA
Manenti – SICILIA
Rosso rubino tendente alla buccia di ciliegia, dal naso fine con note fruttate di amarena e lampone, con accenni minerali. Bella intensità gustativa dal tannino dolce e non aggressivo, bel ritorno di frutto e sapidità che ne arricchisce le sensazioni. Ideale per i piatti di cucina siciliana dove e presente il pomodoro compresi quelli con il pesce.
SUBER
Daino – SICILIA
Suber è un rosso, prodotto all’interno della riserva Naturale Orientata del Bosco di Santo Pietro. I vitigni sono il Nero d’Avola, Alicante ed il Frappato, qui denominato Nero Capitano, coltivati su sabbie rosse tra maestose querce da sughero.
ETNA ROSSO Pistus
I Custodi – SICILIA
Vera espressione di un territorio unico, della vite ad alberello, del freddo e delle nevi dell’Etna, del calore del suolo vulcanico e del lavoro dell’uomo Etneo.
CANNONAU DI SARDEGNA
Òrriu – SARDEGNA
Profumi fruttati e speziati, gusto caldo e morbido.
GAVI DI GAVI Tuffo
Morgassi Superiore PIEMONTE
Inteso e persistente con sentori fruttati di agrumi e ananas, sapido. Al palato intenso e persistente, fresco con un finale lungo.
PINOT GRIGIO
Pravis – TRENTINO
Sapore pieno, equilibrato e piacevole con sentori di sambuca e banana.
WEISSBURGUNDER Carnol
Rottensteiner – ALTO ADIGE
Colore giallo paglierino vivace sapido, pieno con sentori di agrumi e mela.
FRIULANO COLLO
Komjanc – FRIULI VENEZIA GIULIA
Caratteristico per il colore giallo paglierino, dai particolari riflessi verdognoli e un profumo propio, con un vago richiamo all’aroma di mandorla. Il sapore è corposo, asciutto e armonico.
GUADO AL MELO BIANCO
Podere Guado al Melo – TOSCANA
Il profumo netto, di frutta matura (albicocca e pesca), leggermente agrumato e con note di spezie mediterranee, miele e di minerale; il sapore è pieno, evoluto, di buona struttura e persistenza.
CHARDONNAY Piana del Pozzo
Cantine Barbera SICILIA
Giallo paglierino brillante con riflessi dorati, ha profumo fine ed intenso di buccia di cedro e pompelmo, con note saline e di erbe aromatiche. Decisamente minerale, in bocca è complesso, pieno ed elegante; lungo e sapido nel finale.
INZOLIA Dietro le case
Cantine Barbera – SICILIA
Bouquet intenso di ginestra e fiori di camomilla, con ricordi fruttati di mela gialla.
ALNUS
I Custodi – SICILIA
Vino rosato con lievi riflessi rubino, profumo floreale con freschi sentori di fragola e lampone. Sapore secco, armonico, gradevole, piacevolmente acidulo e speziato.
LA BAMBINA Nero d’Avola
Cantina Barbera – SICILIA Vino fresco e piacevole al palato.
FIOR D’ARANCIO COLLI EUGANEI Spumante
La Montecchia – VENETO
Profumo intenso eromatico, con immediati ricordi d’arancio e limone. Perlage fine e vellutato, gusto dolce, armonico e persistente.
0,500 l. PASSITO DI SICILIA Hira
Colosi – SICILIA
Aroma unico, con sentori di frutta matura, mandorle, fichi secchi.
ZIBIBBO Liquoroso
Alagna – SICILIA
Colore dorato, profumo aromatico, fine e delicato, sapore dolce, vellutato.